Gnocchi al semolino
Il mio appetito per l'Italia
Il mio appetito per l'Italia


Ingredienti (per 4 persone):
950 g di semolino fine
500 ml d?acqua
5 g di sale
Fate attenzione a non rompere il giro del nido, perché l'acqua potrebbe scorrere su tutta la superficie. Quando il semolino ed acqua sono circa misto, impastate l'impasto a mano 5 a 8 minuti o fino a quando la consistenza è liscia e setosa (per sapere se è pronta, colpite un dito e se l'impasto è appiccicoso, aggiungete un po' di semola e continuate a impastare). Non preoccupatevi se c'è un po' di semola sul piano di lavoro. Avvolgete l'impasto nella pellicola e lasciate riposare mezz'ora (leggere Consigli pratici: Impasata fresca).
Ricette per categorie

Fabricazione degli gnocchi:
1. Tagliate l'impasto in 4 pezzi. Formate ogni pezzo in un rotolo di 1 cm di diametro.
2. Poi tagliate ogni rotolo in piccoli pezzi 1 cm ciascuno.
3. Sul retro di una forchetta o rigagnocchi (disponibile da Dante), premete ogni pezzo d'impasto con il pollice e rotolo verso l'esterno.
4. Posizionate gli gnocchi su un piatto e coprite dello semolino in modo che non si attacchino insieme. Se gli gnocchi non sono cotti entro mezz'ora dalla loro preparazione, coprire con un panno umido.
Posizionate il semolino e il sale su un piano di lavoro e fate un grande nido. Aggiungete acqua nel nido. Gradualmente amalgamate l'acqua e semolino con una forchetta.


Rigagnocchi
In una grande pentola, fate bolire 4 litri d'acqua, poi aggiungete una manciata di sale. Aggiungete una manciata di sale. Cuocete gli gnocchi per pochi minuti (quando salgono in superficie sono cotti). Servite gli gnocchi con la Salsa di pomodoro con olive nere e mozzarella, la Salsa di pomodoro, la Salsa di burro e salvia o il Pesto.
Cuccinare gli gnocchi:

Buon appetito!