Pesto
Il mio appetito per l'Italia
Il mio appetito per l'Italia

125 ml di olio extra vergine di oliva d'Italia (leggere Consigli pratici: Olio di oliva d'Italia)
1 spicchio d'aglio tritato (leggere Consigli pratici: Aglio)
750 g di basilico fresco (leggere Consigli pratici: Basilico)
30 g di pinoli
45 g di parmigiano reggiano (leggere Consigli pratici: Parmigiano reggiano)
Ricette per categorie
In una padella, tostate leggermente i pinoli a fuoco medio (3-4 minuti: monitorate, bruciano in fretta). Lasciate raffreddare.
In un mortaio (o frullatore), schiacciate aglio, basilico, pinoli, parmigiano reggiano e aggiungete olio di oliva.
Per mantenere il più fresco, conservatelo in frigorifero in un vaso ermetico e coprite con un sottile strato di olio di oliva dopo ogni uso.
Ingredienti (fa 250 g di pesto) :

Importante: non riscaldare mai pesto perché il calore altera il suo colore e il sapore.
Se servite il pesto con pasta o gnocchi (Gnocchi al semolino), cospargete parmigiano reggiano grattugiato (leggere Consigli pratici: Parmigiano reggiano), qualche foglia di basilico (leggere Consigli pratici: Basilico) e versate un filo di olio extra vergine di oliva d'Italia (leggere Consigli pratici: Olio di oliva d'talia).

Buon appetito!