Olive all'ascolana
Il mio appetito per l'Italia
Il mio appetito per l'Italia

Ingredienti (per 6 persone):
30 grandi olive verdi con nocciolo
100 g carne di manzo macinata
100 g carne di maiale macinata
½ carota tritata finemente
½ ramo di sedano tritato finemente
½ cipolla piccola tritata finemente
3 uova
Scorza di mezzo limone
60 g di parmigiano grattugiato (leggere Consigli pratici: Parmigiano reggiano)
30 g di pane senza crosta, tritato
½ bicchiere di vino bianco secco
1 pizzico di noce moscata
Farina
Mollica di pane o Panko
Sale e pepe
Olio di oliva (leggere Consigli pratici: Olio di oliva per la cottura)
Ricette per categorie

Preparatzione della farcitura:
In una padella, saltate la carota, il sedano e la cipolla in olio di oliva. Aggiungete la carne di manzo e di maiale e lasciate rosolare per 5 minuti. Sfumate con il vino, aggiungete sale e pepe a piacere e lasciate ridurre a fuoco basso. Quando il vino sarà evaporato, lasciate raffreddare, poi passate al frullatore a immersione o robot da cucina . Quindi aggiungete la noce moscata, scorza di limone, 1 uovo, il parmigiano e il pane. Mescolate e lasciate riposare 30 minuti (La farcitura può essere preparato il giorno prima. Uscitela dal frigorifero 30 minuti prima di farcire le olive).
Prepararzione delle olive:
Snocciolate olive utilizzando un coltello da cucina. Iniziate in alto e scendete a spirale attorno al nocciolo.

Farcire le olive:
Farcite le olive con 7 g di farcitura per ricostituirle.

Preparazione della panatura:
Preparate tre ciotole: una con la farina, un'altra con due uova sbattute e un pizzico di sale e l'ultimo con mollica di pane o Panko. Arrotolate ogni olive nella farina, poi nell'uovo e finite con mollica di pane.

Friggere olive:
In un tegame o wok, scaldate l'olio di oliva abbastanza per sommergere le olive. Per sapere se l'olio è alla giusta temperatura, inserite il manico di un cucchiaio di legno: se piccole bolle si formano intorno al manico, l'olio è pronto per friggere. Friggete 8 a 10 olive in un momento per alcuni minuti o fino a doratura. Mettete su una carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso e servite.



Con mollica di pane
Con Panko
Se avete ancora farcitura:
Cuocete pappardelle. Nel frattempo, soffriggete aglio e pepperoncino in olio di oliva, può aggiungete un po' di vino rosso. Lasciate ridurre. Quindi aggiungete la farcitura e salsa di pomodori. Aggiungete la pasta cotta al sugo. Al servizio, aggiungete parmigiano reggiano grattugiato (leggere Consigli pratici: Parmigiano reggiano), un filo d'olio di oliva d'Italia (leggere Consigli pratici: Olio di oliva d'Italia) e basilico fresco (leggere Consigli pratici: Basilico). Delizioso!

Buon appetito!